PIANO ORIENTAMENTO
Nei testi legislativi è stato ribadito più volte che la scuola è orientativa, in quanto promuove l’orientamento personale dell’allievo, mettendolo nella condizione di definire la propria identità di fronte agli altri e di rivendicare un proprio ruolo nella realtà sociale, culturale e professionale.
Perciò, anche se la scuola non è l’unico agente di orientamento, è ormai ampiamente riconosciuto che essa, in quanto formativa per eccellenza, debba avere un ruolo importante e strategico per aiutare i ragazzi nella scelta.
Fare delle scelte, tra cui quella della scuola superiore, non è facile per i ragazzi in età evolutiva che, oltre a vivere un momento faticoso e conflittuale sul piano personale, si trovano dinanzi ad una molteplicità di offerte formative scolastiche. Accomunati dall’urgenza del “dover scegliere”, spesso gli studenti sperimentano la paura della scelta, che può arrivare a tradursi in un rimando continuo delle scelte o nell’indifferenza.
A tale proposito l’azione orientativa della scuola secondaria di primo grado deve avere una valenza informativa, ma soprattutto formativa che inizia nella classe prima per concludersi nella classe terza.
Per questo gli obiettivi dell’orientamento scolastico dovrebbero essere declinati essenzialmente su quattro direzioni: conoscenza di sé, conoscenza della realtà sociale e delle possibilità formative offerte dal territorio, sviluppo della capacità progettuale e maturazione della capacità decisionale.
E’ per questo che, nelle classi terze in particolare, si lavorerà su questi fronti, in particolare con il docente di lettere (letture, test, video …..)
Contestualmente si sono organizzati incontri con le scuole secondarie di secondo grado, presenti sul nostro territorio
CLASSI TERZE
Saranno organizzato incontri con le scuole superiori del territorio nel mese di novembre.
Saloni dell’orientamento:
Sabato 26 ottobre 2019 VENARIA: dalle ore 10,00 alle ore 16,30 presso il Teatro “Concordia” – Corso Puccini Venaria Reale (Torino).
Domenica 1° dicembre 2019 CIRIE’: dalle 10 alle 12,30 1 dalle 14,30 alle 18 presso l’area Remmert
Verranno inoltre comunicate e inserite in apposita cartellina, presente in ogni classe terza, le date relative agli Open Day dei vari istituti.
OPEN DAY LOCANDINE:
OPEN DAY Liceo Aldo Moro di Rivarolo
OPEN DAY Istituto Fermi Galilei Ciriè
OPEN DAY Albert Lanzo Alberghiero
OPEN DAY Cavour Liceo musicale Torino
OPEN DAY Liceo N.Rosa Susa e Bussoleno
OPEN DAY Liceo D’Azeglio Torino
OPEN DAY Liceo Giordano Bruno Torino
OPEN DAY Liceo Artistico A. Passoni Torino
OPEN DAY Istituto Professionale Plana Torino
OPEN DAY Istituto Professionale Birago Torino
OPEN DAY Istituto Professionale Colombatto Torino
OPEN DAY IST VINCI locandine 2
OPEN DAY Santorre di Santarosa
TorinoLINK UTILI in cui è possibile ottenere ulteriori informazioni:
Dopo la terza media dove vado? COMUNE DI TORINO
CLASSI SECONDE
Realizzazione di attività finalizzate alla conoscenza di sè, dei propri interessi e delle proprie capacità.